search
Ti offriamo la Culatta a metà con cotenna senza osso. La cotenna protegge il salume per tutta la stagionatura: rispetto al Culatello tradizionale, il gusto è più dolce e la consistenza della fetta è più morbida, simile a quella del prosciutto.
La Culatta, è ricavato dalla parte femorale dei suini allevati in Italia (fiocco). Viene lavorato a mano, salato e speziato. Dopo la macellazione, il salume viene insaccato nella vescica dell’animale e stagionato per almeno 12 mesi in un luogo umido, fra le nebbie invernali e le estati afose tipiche della Bassa Parmense.
Caratteristiche
La forma della Culatta è leggermente allungata. Il salume è privo di osso ed è subito pronto per essere affettato. Al taglio, la fetta si presenta con un colore rosa uniforme, inframmezzato dalle parti bianche del grasso. Il profumo è intenso e caratteristico, con note lievi di muschio e di rose. Al palato è morbido, il sapore è dolce, pieno, avvolgente, sempre delicato.
Valori nutrizionali
Se consumato con moderazione, si rivela un ottimo alimento per il nostro benessere. Come gli altri salumi, è una fonte importante di proteine ad alto valore biologico (19,73 grammi per 100 grammi di prodotto), aminoacidi essenziali, ferro e zinco.
Come si gusta
Libera la Culatta dalla cotenna con un coltello ben affilato. L’assenza dell’osso consente di tagliare delle fette regolari: gli scarti sono minimi, ridotti alla cotenna e alle parti grasse eventualmente in eccesso. Per il taglio meglio servirsi dell’affettatrice: le fette devono essere sottili quanto un foglio di carta.
E' un ottimo antipasto. Puoi accompagnarlo con del pane tostato e un pizzico di burro, puoi arrotolarlo sui grissini o abbinarlo al melone o ai fichi.
Il vino consigliato è un bianco aromatico secco, una Malvasia dei Colli di Parma è l’ideale, o un rosso emiliano leggero, fruttato e non invecchiato, come un Lambrusco di Sorbara Rosato.
Come si conserva
La Culatta può essere conservato in un ambiente fresco e asciutto - la temperatura non deve superare i 21-22°C. Una volta affettato, il salume deve essere riposto nella parte bassa del frigorifero, avendo cura di avvolgere la parte tagliata con un canovaccio inumidito di vino bianco.
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, log in or registrarsi
Ingredienti: carne di suino, sale, pepe
Peso: 2 kg ca.
Conservazione: 10 mesi a 14/17c°
Produttore: Vescovi Renato S.R.L
Italia
Valori nutrizionali (media su 100g di prodotto)
proteine gr: 25/30
grassi gr: 12/15
carboidrati gr: 0.5/1
valore energetico: Kcal 257 (1074) (KJ)
Con possibilità di restituire i prodotti acquistati