Gusto ricco e deciso. Sapore fresco e fruttato. Il Lambrusco del Maestro è un vino rosso frizzante e brioso: ne basta un bicchiere per apprezzarne tutta l’allegria. Sa regalare emozioni forti, sa muovere l’anima, sa sorprendere. È il compagno giusto per una bevuta fra amici o per qualunque altra occasione conviviale. Un canto di gioia, proprio come quelli delle arie verdiane più famose.
Note tecniche
Vitigni: Lambrusco Maestri e Marani
Zona di produzione: Parma
Denominazione: Emilia IGT
Terreno: calcareo e argilloso
Altitudine: 200-350 metri
Gradazione alcolica
11% vol.
A tavola
Con i secondi piatti tipici della cucina emiliana, arrosti, brasati e stracotti, o con i salumi di Parma, come Prosciutto Crudo, Culatello, Salame, Coppa e Strolghino.
Temperatura di servizio
Fra gli 8 e i 10°C, preferibilmente in calici o bicchieri di diametro ampio.
Denominazione: Lambrusco Emilia IGT
Colore: rosso porpora intenso. Bellissima spuma alta e persistente.
Peso: 75 cl
Produttore: Cantina Ceci S.p.A.
Torrile - Parma
ITALIA
Abbinamenti: i piatti più classici della cucina emiliana.
Gradazione alcolica: 11% Vol.
Temperatura di servizio: 8-10°C
Con possibilità di restituire i prodotti acquistati