Dettagli
La Coppa di Parma IGP ha forma cilindrica, con dimensioni variabili da 25 a 40 cm in lunghezza, e peso non inferiore a 1,3 kg. Al taglio, la fetta è mediamente compatta, non untuosa, rossa nella parte magra e rosea in quella grassa. La Coppa di Parma IGP si conserva in luogo fresco e umido, come può essere una cantina. Una volta aperta è necessario riporla in frigorifero avvolta in un panno in cotone inumidito.
In passato, soprattutto quando più stagionata, la Coppa di Parma IGP veniva avvolta in un panno di cotone imbevuto di Malvasia dei Colli di Parma.
La Coppa di Parma IGP è un salume tipicamente da antipasto. Perfetta per l’aperitivo, con crostini caldi e un paté di verdure. Ottima anche con del buon pane casereccio e con verdure fresche. È un ingrediente ideale anche per torte salate e pizze ripiene.
GRAN COPPA DI PARMA IGP INTERA
Ingredienti: carne suina, sale, spezie-conservante: E252
Nel prodotto non sono presenti allergeni, non esiste rischio di contaminazione incrociate accidentali ed è adatto al consumo dei celiaci.
Peso: 900 gr ca.
Conservazione: conservare in cella frigorifera a temperatura non superiore a 10°, prima e dopo l’apertura.
Scadenza: 4 mesi
Produttore: FERRARI CAV. BRUNO S.R.L.
Via Di Case Trombi, 27 – 43037 Lesignano Bagni (PR) – Italia
Dichiarazione nutrizionale:
Grassi 30 +/- 5%
Zuccheri <0.1%
Proteine 24 +/- 2%
Sale <5%