search
Ti offriamo il Salame Felino certificato dal marchio IGP. Il formato da 900 g è la scelta ideale per una merenda in compagnia o per l’aperitivo con gli amici.
Il Salame Felino IGP nasce dall’incontro fra le parti grasse e magre di carni suine 100% italiane. La lavorazione prevede l’aggiunta di sale, qualche grano intero di pepe nero e aglio pestato quanto basta. Il salame viene poi insaccato nel budello gentile e stagionato almeno venticinque giorni in locali a temperatura e umidità controllate. Il vero Salame Felino IGP nasce solo nella provincia di Parma, fra i colli depositari di una delle più longeve tradizioni norcine al mondo.
Caratteristiche
Il Salame Felino IGP è un salume suino dalla caratteristica forma cilindrica, irregolare e allungata. Il disciplinare di produzione del Consorzio del Salame Felino IGP prescrive una lunghezza compresa fra i 15 e i 130 centimetri. Il peso può andare dai 200 g ai 4,5 kg. Al taglio, la fetta presenta una consistenza compatta e un colore rosso intenso, senza macchie, inframmezzato dal bianco del grasso macinato. Il profumo del Salame Felino IGP è intenso, caratteristico. Al palato, il prodotto rivela una dolcezza inaspettata e un gusto delicato.
Valori nutrizionali
Il Salame Felino IGP è fatto per circa il 70% di carni magre e per il restante 30% da parti grasse. Il salume garantisce un alto apporto di proteine, circa 30 g per 100 g di prodotto. È ricco di acidi grassi insaturi e povero di conservanti.
Come si gusta
Prima di affettarlo, è consigliabile togliere il budello dalla parte che si desidera tagliare. Il taglio deve avvenire a mano, con un coltello ben affilato dalla lama lunga. Le fette devono essere tagliate in diagonale: dovrebbero essere larghe circa il doppio rispetto al diametro del salame. Ogni fetta deve essere spessa quanto un grano di pepe.
Puoi accompagnare il Salame Felino IGP con l’aperitivo e qualche scaglia di Parmigiano Reggiano. Ma il Salame Felino IGP è anche buono così, da solo: una fetta tira l’altra. Per una merenda, taglia una michetta di pane, dorata e croccante fuori, morbida dentro.
Il vino consigliato è un rosso frizzante secco: un Lambrusco o un Fortana. Ottimo anche l’abbinamento con un bianco frizzante: su tutti, la Malvasia dei Colli di Parma.
Come si conserva
Puoi conservare il Salame Felino IGP intero in cantina o in un altro ambiente a temperatura non troppo elevata (10-17°C). Una volta tagliato, meglio riporlo nel piano basso del frigorifero, avvolto in un canovaccio o nella carta alimentare.
ASSOLUTAMENTE ... DA NON PERDERE!!!
si può vivere di solo salame? io ci provo!!
Tra l'altro ho ordinato al lunedì ed il mercoledì avevo già tagliato la prima fetta...
Ne ho acquistati 2 e appena ho tagliato la prima fetta me ne sono pentito. avrei dovuto comprarne un camion intero!!! Scherzi a parte salame buonissimo. Bravi!
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, log in or registrarsi
Ingredienti: Carne suino, Sale, Aromi Naturali, Spezie, conservanti E250, E252
Conservazione: conservare in luogo fresco ed asciutto
Scadenza: da consumarsi preferibilmente entro 90 gg dalla data di produzione
Produttore: La Fenice
Via P. Nenni, 6/a
San Michele Tiorre - PR
Con possibilità di restituire i prodotti acquistati