search
La storia del Lambrusco Otello inizia ancor prima di quella delle Cantine Ceci. Sono gli anni Trenta del Novecento e un oste della Bassa Parmense, Otello Ceci, serve salumi e Lambrusco agli avventori della sua trattoria. In poco tempo, il Lambrusco nella scodella di Otello riscuote un successo clamoroso. L’Otello diventa la prima etichetta delle Cantine Ceci, realtà affermata a livello nazionale e internazionale, autrice di alcune fra le pagine più importanti della storia vitivinicola della provincia di Parma.
Il Lambrusco Otello Etichetta Oro è un vino rosso frizzante di medio corpo, fruttato, con note di fiori e spezie. Il colore è rosso porpora scuro. È un vino brioso, da tutto pasto, con una spuma intensa e persistente: è ottimo con i salumi e i piatti tipici della cucina parmigiana. Regala sensazioni uniche con il suo profumo intenso, in cui spiccano le note di more, lamponi e fragole, sentori di menta, liquirizia, ciclamini e accenni di cannella. Al gusto è morbido, voluminoso. Perlage piacevole. Tannicità ottima mitigata dai residui zuccherini.
Premi e riconoscimenti
Medaglia di bronzo - International Wine Challenge, Londra, 2013
5 grappoli (massimo punteggio) - Guida Bibenda (ex Duemilavini) - Associazione Italiana Sommelier, 2013
Gran Medaglia d’Oro, Medaglia d’Oro e Gran Menzione - Concorso Enologico Internazionale, Vinitaly, 2012
Premio “Miglior Innovazione nel Vino” - Oscar del Vino 2012
5 grappoli (massimo punteggio) - Guida Duemilavini - Associazione Italiana Sommelier, 2012
Medaglia di Bronzo - Japan Wine Challenge, Giappone, 2012
Medaglia di Bronzo - International Wine & Spirit Competition, Regno Unito, 2012
Menzione - World Wine Awards, Regno Unito, 2012
Medaglia d’Argento - International Wine Challenge, Vienna, 2012
Medaglia d’Oro - Challenge International Du Vin, Francia, 2012
Medaglia di Bronzo - International Wine Guide, Spagna, 2012
5 grappoli (massimo punteggio) - Guida Duemilavini - Associazione Italiana Sommelier, 2011
5 grappoli (massimo punteggio) - Guida Duemilavini - Associazione Italiana Sommelier, 2010
5 grappoli (massimo punteggio) - Guida Duemilavini - Associazione Italiana Sommelier, 2009
Note tecniche
Vitigni: Lambrusco Maestri 100%
Zona di produzione: Parma
Denominazione: Emilia IGT
Terreno: calcareo e argilloso
Altitudine: 200-350 metri
Gradazione alcolica
11,5% vol.
A tavola
Il Lambrusco Otello è un vino da tutto pasto. Ottimo con i salumi tipici di Parma, dal Prosciutto Crudo al Culatello di Zibello, dal Salame di Felino alla Coppa di Parma. Accompagna splendidamente anche i piatti della cucina emiliana: lasagne alla bolognese, pappardelle, cotechino e zampone.
Temperatura di servizio
Fra gli 8 e i 10°C, preferibilmente in calici o bicchieri di diametro ampio.
Ottimo vino per qualsiasi occasione ! Servito fresco è uno spettacolo !!!
Un producto óptimo, gran calidad, buen precio. Aconsejable. En España es imposible encontrar este tipo de vino de una calidad tan alta como la que consigo en la web. Gracias
ottimo vino,guardando internet non sono
riuscito a trovare otello 6 come quello che
ho gia in casa. cosa costa e a Bologna
dove lo trovo? grazie curati
Ho approfittato della vostra offerta della scosa settimana. Ordine online e 2 giorni dopo ho potuto aprire la prima bottiglia: il miglior vino frizzante al mondo al miglior prezzo del Web...slogan perfettamente rispettato!
Non ho mai considerato i vini rossi frizzanti come dei veri vini, ma mi devo ricredere...qusto Otello è veramente piacevole da bere, soprattutto se bello fresco!
E poi la bottiglia quadrata lo rende perfetto anche per un regalo
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, log in or registrarsi
Denominazione: Emilia I.G.T.
Colore: Rosso
Formato: 0,75 l
Produttore: CANTINE CECI
ITALIA
Abbinamento: ottimo con tutte le eccellenze della cucina Parmigiana e non solo.
Gradazione alcolica: 11,5% Vol.
Temperatura di servizio: 8°/10°C
Con possibilità di restituire i prodotti acquistati